Avere denti più sani, si può e si deve fare. Questo perché non ne va solo del proprio sorriso ma anche della salute della propria cavità orale. Per riuscire ad ottenere denti più sani non conta soltanto recarsi periodicamente presso dei professionisti specializzati, come un dentista a Maglie, Roma o qualsiasi altra città d’Italia. È possibile anche lavorare in modo autonomo, partendo addirittura da un’alimentazione sana e nutriente.
Ma quali sono questi alimenti da mangiare per un sorriso bianco e splendente? Qui di seguito ne abbiamo raccolti giusto alcuni.
1. Mandorle
Le mandorle sono un alimento ricco di fibre, utili sia per l’organismo, per il dimagrimento ma anche per la salute dei propri denti. Questo perché sono composte da sostanze quali magnesio, calcio, ferro, tutte importantissime e perfette per rafforzare la struttura del dente. Per servirvi delle mandorle, basta semplicemente mangiarle a crudo, al fine di fornire ai vostri denti tutte le sostanze utili per renderli più forti e in salute.
2. Cipolle
Anche le cipolle sono un cibo davvero utile per la salute dell’organismo, oltre che dei denti. Detengono ottime proprietà antibatteriche, antiossidanti e soprattutto antinfiammatorie. Grazie a ciò, le cipolle possono aiutarvi in modo concreto a prevenire eventuali carie ma soprattutto problemi gengivali, davvero fastidiosi e molto dolorosi.
3. Agrumi
Come di certo saprete, gli agrumi sono molto ricchi di vitamina C e per questo utili per la salute dei propri denti. Ovviamente, parliamo di frutta come arance, limoni ma anche kiwi, ricchi di proprietà antiossidanti e sostanze nutritive. Un consiglio che ci sentiamo di dare è comunque quello di evitare di masticare troppo frequentemente questo tipo di cibo, in quanto l’alto contenuto di acidi potrebbe alla lunga rovinare lo smalto dei denti. Meglio ingerirli sotto forma di frullati e spremute, al fine di evitare ciò.
4. Mele
Le mele, ricche di acqua e vitamine, facilitano un’approfondita pulizia dei denti oltre che il potenziamento della loro salute. Questo perché incrementano la formazione di saliva che a sua volta è utile per pulire i denti da eventuali scarti di cibo. Così facendo, si abbasserà il rischio della formazione di carie ma soprattutto di tartaro, davvero antiestetico.