Quanto tempo ci vuole per riprendersi da un intervento di chirurgia plastica?

Per un chirurgo estetico, una delle domande  che si sente sottoporre dai propri pazienti sono: “quanto tempo ci vorrà per riprendersi? e “quanto tempo avrò per togliermi dal lavoro?”

Per essere preparati al processo di recupero è fondamentale pianificare tutto con precisione prima dell’intervento chirurgico. Sei sta pensando ad un trattamento di liposuzione laser, di mastoplastica oppure un semplice filler, ecco alcuni consigli per far avere un post-operatorio tranquillo.

Di quanto tempo avrò bisogno per riprendermi?

Il tempo necessario per riprendersi e tornare al lavoro dopo l’intervento varia a seconda del trattamento eseguito e della persona operata. In generale i tempi di recupero per le ferie lavorative come mansioni d’ufficio o ruoli di vendita al dettaglio sono le seguenti:

  • Mastoplastica additiva– Si consiglia di prendere 1-2 settimane di assenza dal lavoro.
  • Riduzione / lifting del seno – Si consiglia di prendere 2 settimane di assenza dal lavoro.
  • Rimozione/sostituzione della protesi mammaria – Si consiglia di prendere 1-2 settimane di assenza dal lavoro.
  • Addominoplastica – Si consiglia di prendere almeno 3 settimane di assenza dal lavoro, o più a lungo per ruoli più fisici. 

Tieni presente che queste indicazioni sono generiche e potresti avere  più o meno tempo libero dal lavoro a seconda della velocità del tuo processo di recupero individuale. 

Come gestisco la mia famiglia durante il recupero?

Mentre la maggior parte dei pazienti comprende la necessità di prendersi una pausa dal lavoro, la realtà è che loro hanno bisogno anche di una pausa “dal lavoro” anche a casa!

La maggior parte dei nostri pazienti richiedere dei permessi almeno per i primi giorni, ma per quelli con bambini piccoli o altre responsabilità familiari, è necessario un aiuto pratico consistente e più lungo in termini temporali.

Alcuni consigli per riprendersi prima dall’intervento

Nutrizione

Quello che mangi è molto importante per quanto riguarda il tuo post-operatorio. Le proteine ​​sono l’elemento costitutivo di cui le nostre cellule hanno bisogno per recuperare e ricostruire. Pertanto, si consiglia una dieta ben bilanciata, ricca di proteine ​​e che integri molta frutta e verdura fresca e grassi sani. 

Abbondanza di sonno e riposo

Disturbi del sonno e riposo inadeguato dopo l’intervento possono darti una maggiore sensibilità al dolore, rottura della ferita, uno stato emotivo molto basso ed un recupero generale più lento.

Indossa il tuo indumento compressivo per tutto il giorno

Il tuo indumento compressivo è efficace nella gestione del gonfiore post-operatorio e della ritenzione di liquidi aumentando la circolazione sanguigna e i nutrienti nell’area interessata. Aiuta a ridurre il disagio e i lividi mentre la pressione sulle incisioni può aiutare a ridurre le cicatrici visibili.

Accetta questo processo influisce sul tuo umore

Altrettanto importante quanto il tuo recupero fisico e da non trascurare è il tuo benessere emotivo durante e dopo l’intervento. Sembra un cliché, ma la gamma di emozioni e sentimenti che attraverserai può essere paragonata a una “corsa sulle montagne russe”. Accetta questo processo e sappi che tutti gli alti e bassi mentali sono normali e saranno presto un lontano ricordo.

 

Lascia un commento