Perché le zanzare pungono alcuni e altri no? Scopriamolo

Quando arriva la bella stagione, uno dei problemi più fastidiosi che affligge davvero molte persone ha un solo nome: zanzare. Sì perché in estate questi insetti la fanno davvero da padrona in qualsiasi località vicino al mare o comunque dove è presente un’ingente quantità di umidità. Per fronteggiare questa fastidiosa presenza, spesso si acquistano zanzariere Bari, Milano e qualsiasi altro posto d’Italia, al fine di tenerle davvero lontane. Ma spesso di usano anche spray repellenti o altrettanti metodi naturali.
Ebbene, ma detto ciò, vi siete mai chiesti perché le zanzare pungono proprio voi e non qualcun altro? Scopriamolo in questa guida.

Perché le zanzare pungono solo alcune persone e altre no?

È una delle domande più frequenti che ci si pone ed esistono davvero tante teorie in merito. Alcuni dicono che dipenda dalla dolcezza del sangue del soggetto: più il proprio sangue è dolce, maggiore sarà la possibilità che si venga punti da una zanzara. Altri parlano di odori della pelle, indipendentemente che questi siano dolci o un po’ più agri.
A prescindere da questo, sono stati preparati e compiuti diversi studi da parte di alcune università del mondo che teorizzano il perché alcune zanzare decidano di pungere alcune persone e non altre.
Uno fra tutti, uno studio dell’università di Nottingham che afferma che la motivazione non debba essere altro che attribuita ad una componente genetica. Difatti, è solo per la presenza di alcuni geni che si viene maggiormente punti dalle zanzare. Altri ancora, affermano che tutto dipende dall’odore del nostro corpo, sempre diverso da quello degli altri. Difatti, le donne in attesa, per esempio, sono davvero molto esposte alla puntura di questi insetti poiché detengono maggior massa grassa rispetto ad altri.

Come funziona la puntura della zanzara?

Prima di pungere, le zanzare ispezionano sempre il territorio prima di capire qual è la vittima perfetta. Ecco perchè vi sarà sicuramente capitato di sentire un fastidioso ronzio all’orecchio prima del prurito. Ovviamente le zanzare si nutrono di sangue e il loro compito è proprio succhiarlo. Chi attacca è sicuramente femmina poiché necessitano di sangue e proteine per deporre le loro uova. Quelle maschio, invece, si alimentano solo di nettare ed eventuale polpa di frutta.

Lascia un commento