Se sei una persona attenta ai problemi ambientali, probabilmente non ti va a genio che le mascherine che dobbiamo indossare per contrastare il diffondersi del Coronavirus siano altamente inquinanti. Continuiamo ad acquistare mascherine ma spesso ci dimentichiamo che queste vanno smaltite correttamente. Sì, si tratta di un prodotto che non può essere smaltito adeguatamente e che deve essere gettato nel cassonetto dell’indifferenziata, perchè composto da diversi materiali che non possono essere separati tra loro. Una soluzione a questo problema in realtà c’è, le mascherine lavabili. Cerchiamo di fare insieme un po’ di chiarezza su questa tipologia di mascherine.
Acquistare mascherine ecologiche: i dispositivi medici lavabili
In commercio sono disponibili delle mascherine certificate come dispositivi medici, alla stregua quindi di una classica mascherina chirurgica, che possono essere lavate e riutilizzate più volte. Attenzione, non si tratta di mascherine eterne. Possono garantire il loro potere filtrante solo se vengono lavate e riutilizzate poche volte. Il numero di volte che queste mascherine possono essere lavate varia da modello a modello ed è sempre indicato in modo chiaro sulla confezione. Solitamente però si tratta di mascherine che vanno bene per un mesetto circa, non di più. Anche queste devono essere gettate nell’indifferenziata, ma dato che sono lavabili e riutilizzabili contribuiscono a far diminuire in modo netto la quantità di rifiuti che stiamo producendo a causa della pandemia.
Le mascherine più ecologiche in assoluto, quelle in tessuto
Poi ci sono le mascherine interamente realizzate in tessuto. Le mascherine in tessuto a più strati sono considerate valide per la comunità, ma il loro potere filtrante non è minimamente comparabile alle mascherine dispositivo medico. Le uniche che possono essere considerate di buon livello, sono quelle in cui è possibile inserire un filtro. Ci sono in commercio dei filtri che sono equiparabili come potere filtrante ad una mascherina FFP2, senza dubbio eccellenti quindi per chi vuole ottenere protezione. Questa tipologia di mascherina incide in modo ancora minore sull’ambiente in cui viviamo e può essere considerata come una scelta ecologica. Le mascherine per bambini spesso sono realizzate in tessuto. Accertatevi sempre che queste mascherine siano certificate e che assicurino la buona respirabilità del soggetto che le utilizza.
Dove comprare mascherine ecologiche e riutilizzabili
Le mascherine ecologiche, in tessuto, lavabili e riutilizzabili erano all’inizio della pandemia piuttosto difficili da trovare in commercio, così come era difficile riuscire a trovare le mascherine chirurgiche o le mascherine FFP2. Con il passare dei mesi però questi prodotti si sono diffusi sempre più e oggi possono essere acquistati praticamente ovunque, in farmacia in primis ovviamente, ma anche nei supermercati e in molti negozi di abbigliamento e di accessori. Possono essere acquistati anche online.
A nostro avviso acquistare mascherine online è una scelta intelligente. Si ha infatti in questo modo la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di proposte, anche molto curate dal punto di vista estetico, e si ha modo di risparmiare un bel po’ di soldi, piccolo dettaglio quest’ultimo che sicuramente non guasta. Spesso sono disponibili pacchi e set con più mascherine al loro interno, in modo da averne una scorta e da poterle sostituire quando devono essere lavate. Questi pacchi e set di solito sono anche piuttosto vantaggiosi dal punto di vista economico. Vale sicuramente quindi la pena prenderli in considerazione.