Rimedi casalinghi per la pulizia del violino

Schermata 2016-03-04 alle 09.29.52
Il violino è uno strumento delicato, va pulito ogni volta che si termina di suonarlo, questa è una regola che ormai molti violinisti sanno e che non dimenticano mai di fare.

Il violino si può far pulire ad un liutaio professionista oppure lo si può fare direttamente in casa seguendo particolati accorgimenti che ti illustro in questo articolo, bisogna fare molta attenzione alla tastiera, alle corde ed alla cassa.La sporcizia più pericolosa per il violino è la colofonia che si accumula sulle corde, sulla tastiera e sulla cassa del violino, se non viene rimossa può danneggiare lo strumento e modificarne drasticamente la qualità del suono.

Per fare una pulizia come si deve dobbiamo usare dell’alcool e della lana d’acciaio, che a prima vista ti possono sembrare degli strumenti molti aggressivi per la delicatezza del violino, ma usati come si deve permettono di pulirlo senza danneggiarlo.

Ci sono due passaggi per la pulizia in modo sicuro della tastiera e delle corde del violino con alcool, per prima cosa bisogna coprire il corpo dello strumento con un panno in modo da proteggerlo da eventuali gocce che possono cadere e danneggiare la vernice.

Con un batuffolo di cotone leggermente bagnato con l’alcool andiamo a strofinare le corde e la zona della tastiera, questo aiuta a rimuovere gli eventuali residui di pece persi con lo strofinamento dell’archetto, fatto questo passaggio tamponate con un batuffolo di cotone asciutto tutte le corde e la tastiera così da non lasciare tracce di alcool, potete anche usare un panno pulito che non perda pelucchi, l’importante è che sia completamente asciutto.

Lascia un commento