7 giochi da tavolo più belli, diffusi e divertenti

I giochi da tavolo non sono solo un ottimo passatempo per i bambini, ma anche per gli adulti. La sana competizione e la voglia di vincere stimola l’aggregazione tra amici ed un grande divertimento.

Volete sapere quali sono i giochi più belli di sempre? In questa guida abbiamo deciso di stilare una classifica: vi sveleremo i 7 giochi di società più diffusi e divertenti.

1. Risiko

Risiko è un gioco caratteristico di guerra e territorio. Ogni partecipante, attraverso accurate strategie, deve conquistare più territori possibili rappresentati nella mappa in dotazione, attraverso specifiche azioni militari. Vince chi ne conquista di più. È disponibile, tra l’altro, anche una versione di Risiko pocket.

2. Monopoli

Il Monopoli è il gioco più famoso nel mondo che ha raggiunto la celebre tappa degli 80 anni, nella quale ci si cimenta nel mondo degli affari e della finanza. Attraverso una serie di strategie ed investimenti, vince chi accumula più soldi possibili, a dispetto degli altri. Un ottimo modo per sentirsi ricchi, almeno una volta.

3. Scarabeo

Lo Scarabeo è probabilmente uno dei giochi più formativi tra questi, in quanto entra in scena la conoscenza dell’italiano e del suo lessico. In questo caso, ogni partecipante ha a disposizione un tot di tesserine, con lettere e punteggio. Lo scopo è utilizzarle per comporre più paroli possibili di senso compiuto.

4. Twister

Chi di voi non ha mai giocato a Twister, Il gioco più divertente per grandi e piccini? La scatola contiene un tappetino composto da 24 cerchi suddivisi in 4 colori diversi. Un partecipante ha il compito di girare un quadrante del cartone, nel quale è scritto quale piede o mano posizionare sul tappeto e su quale colore. Lo scopo? Assumere delle posizioni assurde insieme ai propri amici.

5. Crack!

Crack è un gioco simile a Monopoli, ma strutturato al contrario. Qui, l’obiettivo è perdere tutti i soldi posseduti e dichiarare per primi bancarotta. Come fare? Basta giocare in uno dei casinò, in Borsa o nelle corse ai cavalli presenti nella scatola.

6. Scacchi

Non è solo un gioco per bambini, ma molto di più. Gli scacchi sono anche riconosciuti dal Comitato Olimpico Internazionale. Ogni componente possiede 16 scacchi, ognuno con un peso diverso. Vince chi per primo fa scacco matto al Re.

7. Gioco dell’oca

Il gioco dell’oca è il più diffuso tra i bambini. Il gioco è composto da un tabellone nella quale bisogna percorrere un percorso ben definito. Si utilizzano dei dadi, che lanciati, hanno il compito di definire i passi di ogni partecipante durante il percorso. Tra vantaggi e trappole, vince chi arriva per primo al centro della spirale.

Lascia un commento