Vari tipi di agenzie di marketing

Le agenzie pubblicitarie si dividono in due grandi categorie: agenzie pubblicitarie a servizio completo e agenzie specializzate. Le agenzie pubblicitarie a servizio completo, chiamate anche integrate, offrono una gamma completa di servizi relativi agli annunci su tutti i media e i mercati. 

Un’agenzia marketing a Milano può utilizzare più tattiche, come pubblicità, e-mail e social media, in un’iniziativa di marketing integrata.

Le agenzie possono avere diverse specializzazioni:

Marchio. Queste aziende ampliano l’ambito di marketing oltre i tuoi prodotti o servizi. Esse sono focalizzate sulla tua azienda, in particolare sulla creazione, la coltivazione e il mantenimento di una forte immagine pubblica.

Marketing diretto. Queste agenzie si concentrano sui media di “risposta diretta”, tattiche di comunicazione che consentono ai consumatori di rispondere direttamente a te. Ciò può includere messaggi di posta come lettere o cartoline scritte a mano, e-mail che hanno lo scopo di indirizzare i consumatori al tuo sito Web e/o marketing telefonico in cui i chiamanti addestrati dalla stessa azienda telefonano a un gruppo predeterminato di potenziali clienti.

Marketing digitale/nuovi media. Queste aziende sviluppano campagne pubblicitarie progettate soprattutto per Internet e per altri media digitali. Le loro tattiche possono includere vari banner pubblicitari, campagne virali ed e-mail marketing, nonchè campagne in altri media come pubblicità mobile e video.

Sociale. Un sottoinsieme importante di agenzie di marketing digitale si concentra sull’utilizzo di blog, Facebook, Twitter, LinkedIn, Tumblr e di altri social media per comunicare in maniera diretta con i clienti. Queste agenzie monitorano regolarmente i social network, in quanto stabilire e mantenere relazioni online con clienti potenziali è per loro una priorità.

Attivazione dell’acquirente/marketing dell’acquirente. Queste agenzie offrono strategie e servizi di promozione e di marketing per coinvolgere gli acquirenti. In genere utilizzano più media e tecnologie in-store per creare programmi lungo l’intero “percorso di acquisto”.

Relazioni pubbliche. Queste aziende si concentrano sull’aiutare il pubblico a comprendere davvero a fondo la tua azienda, a esporre al meglio i suoi scopi e a proporre i suoi prodotti e servizi. Creare un’immagine forte della tua azienda nel mondo esterno è l’obiettivo più importante per loro. Le loro tattiche pubblicitarie possono includere comunicati stampa, eventi pubblici e privati, talk show sui media, articoli e rubriche in pubblicazioni di settore.

Suggerimenti

  1. Inizia con il definire gli obiettivi della tua attività e sii sicuro di affidarti ad un’agenzia pubblicitaria che sia in grado di realizzarli.
  2. Durante la ricerca del giusto partner, prendi in considerazione l’idea che assumere un’agenzia pubblicitaria potrebbe anche non essere la scelta migliore. 
  3. Tieni sempre a mente che nei prossimi anni le agenzie pubblicitarie potrebbero continuamente evolversi e cambiare, quindi assicurati di trovarne una che sia cosciente del fatto che il cambiamento è inevitabile e che dunque sia preparata per l’evenienza.

Lascia un commento