Il video marketing sembra essersi trasformato nella gallina dalle uova d’oro del marketing online: i video sono il contenuto più performante, il più immediato, il più social e quello che resta meglio impresso nella mente degli utenti. Ma una strategia di digital Pr improntata sui video è davvero la scelta vincente?
Certamente, non si può negare che, in questo momento, i video siano la tipologia di contenuto digitale più apprezzata dal pubblico della rete e lo stesso Google se n’è accorto, al punto che favorisce sulle SERP di ricerca le pagine web che ospitano video al proprio interno, per andare incontro alle esigenze degli utenti che ne apprezzano la facilità di fruizione e la capacità di intrattenimento. Vanno però considerati ulteriori aspetti prima di affermare che, effettivamente, il video marketing sia in assoluto una soluzione da adottare.
Questione (anche) di budget
Investire in video marketing significa dispiegare ingenti risorse economiche, di tempo e di energie. Non tutte le realtà aziendali dispongono della forza necessarie per affidarsi a un’agenzia per la produzione video Lugano, Milano o Roma. L’alternativa low cost è, ovviamente, quella del fai da te ma, anche in questo caso, emergono quasi subito delle problematiche: la realizzazione di un video per il web richiede un know how che va oltre le mere conoscenze tecniche e che fa riferimento anche alle abilità artistiche e all’interpretazione del target. Insomma: un conto è saper montare un video aziendale, un altro è saperne realizzare uno in grado di diffondersi nel web e di apportare reali benefici all’azienda.
Meglio rinunciare? Assolutamente no
Prima ancora della forza economica, il successo o l’insuccesso di una campagna video (come di ogni altra cosa della vita) è determinata dall’idea giusta. Un video deve, prima di ogni altra cosa, saper tenere lo spettatore incollato allo schermo, fornendo una ragione per essere visualizzato. Esistono molto approcci per coinvolgere il pubblico che vanno dall’informare all’emozionare, dal divertire al sorprendere: l’importante è riuscire a dare qualcosa di nuovo, rompere con l’ordinario, incuriosire. Pensi di poterci riuscire?