Le sneakers al giorno d’oggi non sono semplici calzature da indossare nella vita di tutti i giorni, ma veri e propri pezzi da collezione che si ribellano ai conformismi e alle convenzioni per dare origine a stili unici e speciali. Le scarpe da ginnastica, lungi dal venire utilizzate solo per le ore di educazione a fisica a scuola o per andare a correre, sono ormai parte integrante dell’abbigliamento che viene scelto e indossato tutti i giorni: come dire, ormai si è diventati runners anche se non ci si dedica al jogging per neppure un minuto. Le sneakers vengono scelte in base a come si abbinano ai pantaloni che già si indossano, e non vale solo per noi comuni mortali: sempre più spesso le star di Hollywood vengono immortalate sui red carpet di mezzo mondo con smoking e vestiti eleganti abbinati a scarpe da ginnastica, che assumono il ruolo di icone di stile.
Le sneakers must have
Tra le sneakers che non possono mancare nella scarpiera di un vero esperto di moda ci sono quelle della collezione di Kanye West: il riferimento è, in particolare, allo Yeezy boost, che è noto come il simbolo dello swag. Per chi non lo conoscesse, si tratta di uno stile che coniuga denim su misura e capi sportwear, ispirandosi tra l’altro ai dettami e alla filosofia ddell’hip hop moderno. Nel novero delle marche di sneakers e scarpe da uomo che si sono guadagnate la ribalta negli ultimi tempi, poi, ci sono le Human Race firmate da Pharrell Williams, considerate scarpe spaziali da più di un addetto ai lavori. Quel che è certo è che si tratta di calzature diverse dalla norma, fuori dal comune e sopra le righe: proposte da Adidas, si caratterizzano per un livello tecnologico decisamente elevato, ma anche per un design all’avanguardia che rievoca le linee della NMD. In più, le tonalità cromatiche scelte fanno di tutto per non passare inosservate, con colorazioni brillanti che ben si adattano alla texture.
Le scarpe da passeggio
Nel caso in cui, invece, si desideri optare per delle scarpe da passeggio, in cui al centro dell’attenzione vi sia solo lo stile e non la tecnologia, da casa Adidas proviene la Superstar, una sorta di sorella gemella della Stan Smith, rispetto alla quale si differenzia per una maggiore ricchezza dei dettagli, tra i quali le righe in rilievo e la punta rigida. Il precursore della tendenza può essere individuato nel brand Converse, che oggi è un classico nel ricco e variegato panorama delle sneakers. I segni particolari sono conosciuti da tutti in ogni angolo del globo, con il marchio di fabbrica in bella evidenza sul lato destro e la punta in gomma bianca. L’abbinamento con un bomber satinato e ripped jeans è ideale per mettere in mostra un look metropolitano come quello di Cameron Dallas.
L’Air Jordan
In questa rassegna non ci si può certo scordare dell’Air Jordan, che ha legato il proprio nome e la propria impronta sportiva a quella di Michael Jordan. Il celebre campione della NBA ha dato vita, in collaborazione con la Nike, a un modello super imbottito che, pur essendo inizialmente destinato solo ai campi da basket, è riuscito a farsi largo anche sulle strade delle più importanti città del mondo. Sempre della famiglia Air fa parte l’Air Force, che dal punto di vista cronologico precede lo scarponcino di Michael Jordan, essendo nata nel 1982. La punta bucherellata e il baffo in rilievo sono due dei tratti peculiari di questo modello, la cui versione di maggior successo è rappresentata dalla White on White, tanto basic quanto versatile: e forse è proprio questa la ragione del suo dominio incontrastato.