Nel momento in cui si decide di andare all’università, non conta solo la scelta del corso di studi ma anche dell’ateneo. Questo perché ogni sede detiene vantaggi e svantaggi, più o meno possibilità lavorative e migliore o scarsa organizzazione. Se preferite andare a studiare in un luogo diverso dalla vostra città ma non sapete quale ateneo fa più al caso vostro, ecco alcune domande da porvi per non compiere scelte sbagliate.
1. L’ateneo ha un certo pregio?
Purtroppo funziona così: spesso nel mondo del lavoro, ottenere una laurea in un certo ateneo piuttosto che un altro può agevolare o compromettere la carriera di un giovane laureato. Ebbene, nel momento cui scegliete la vostra sede universitaria, valutate il prestigio di questa, se è considerata importante o se invece risulta pressoché qualcosa di mediocre. In questo modo, sarà anche più semplice decidere quali atenei scartare e quali invece tenere in considerazione.
2. L’ateneo mi dà possibilità di studiare all’estero?
Al giorno d’oggi studiare all’estero non è più un’opzione ma quasi una scelta obbligata. Questo perché permette di accrescere il proprio curriculum, le proprio conoscenze venendo soprattutto a contatto con una cultura molto diversa dalla nostra. E non dimenticate l’apprendimento di una nuova lingua, da sempre fattore che può fare la differenza durante un colloquio di lavoro. Ebbene, se la sede universitaria prescelta non promuove Erasmus o comunque non permette di studiare all’estero, forse potrebbe non fare al caso vostro.
3. Cosa dicono gli altri di questa università?
Molto importante è anche conoscere il parere degli altri studenti per scegliere l’ateneo perfetto per le proprie esigenze. Provate a chiedere un po’ in giro dei pareri spassionati, in modo da farvi un’idea sulla struttura, l’organizzazione, la professionalità dei docenti, l’efficienza della segreteria e così via. Sicuramente potreste trovarvi davanti a pareri discordanti: non entrate in confusione, può succedere. La cosa importante è stabilire una propria scala di priorità, al fine di definire quanto conta un parere piuttosto che un’altro. E ciò vale sia che dobbiate rimanere in Italia o che decidiate di studiare in Romania.
4. L’ateneo offre borse di studio o agevolazioni?
Nel momento in cui non si dispone di grande budget, è importante anche capire se l’ateneo in questione offre borse di studio o eventuali agevolazioni. Questo può davvero fare la differenza quando si scegliere la sede universitaria dei propri sogni. Per sapere ciò, recatevi in segreteria o visitate il sito dell’ateneo, in modo da capire se rientrate in queste agevolazioni.