La Sicilia è una delle isole più romantiche al mondo: piena di cultura, colori e passione. Ed il suo capoluogo, Palermo, rappresenta la vera essenza dell’anima siciliana. Una città piena di storia, a due passi dal mare, location ideale per chi vuole celebrare un matrimonio baciato dal sole e dalle acque marine. In questo caso, il primo consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di affidarvi ad una wedding planner Palermo: ciò è fondamentale per non incorrere in location sbagliate che successivamente non rispecchiano il vostro gusto.
Detto ciò, quali sono le location ideali per celebrare un matrimonio a Palermo? Ve le sveliamo in questa guida.
1. Grand Hotel Villa Igiea
Affacciato sul Golfo di Palermo, questo resort a 5 stelle è perfetto se si vuole organizzare un matrimonio da favola. Le sale esterne sono tutte lussuose ed affacciate sul mare: grazie alle bellissime vetrate di cui dispone l’hotel, si può godere del bellissimo panorama del Golfo, che lascerà letteralmente i vostri ospiti senza fiato.
2. Villa Adriana
Una location pensata anche per matrimoni intimi dai pochi invitati. Le sale sono tutte arredate con bellissimi mobili d’epoca che donano uno stile retrò e misterioso alla struttura. Inoltre, è presente un bellissimo giardino, ideale se si vuole godere di un ricevimento all’aperto. La cucina è tipicamente tradizionale, tendente all’innovazione tipica della gastronomia attuale.
3. Casale del Principe
Questa location è ricca di storia e tradizioni. La masseria è circondata da una Valle Millenaria e, se decidete di celebrare il matrimonio nel posto, potrete godere dello splendore della vera essenza della Sicilia, piena di boschi e panorami mozzafiato. Le sue camere, oltre ad essere dotate di ogni comfort, sono caratterizzate da uno stile particolarmente classico ma ricercato, ideali per gli amanti del passato e della storia.
4. Villa Riis
Questa villa si trova vicino a Monreale, sempre nei pressi di Palermo, ed è caratterizzata da uno stile moderno e d’attualità. La sala interna può ospitare fino a 250 persone e la struttura è costeggiata da un ampio giardino con piscina, ideali per fare aperitivi o cocktail di benvenuto. Da un punto di vista gastronomico, i piatti sono classici ma ricercati e rispecchiano in pieno lo stile e l’eleganza della villa.
5. Masseria la Chiusa
Per chi non vuole rinunciare allo sfarzo, ma in un contesto meno ricercato, Masseria la Chiusa è ciò che fa per voi. Questo agriturismo detiene qualcosa in più rispetto agli altri: è totalmente immerso nella natura e dispone di sale rustiche ma sempre dal tocco molto raffinato. La cucina è ricca di sapori genuini, che richiamano la storicità del posto.