Nell’ambito della giurisprudenza, è possibile classificare i diversi tipi di avvocato in tre macro-aree a seconda che essi siano: penalisti, civilisti o amministrativisti. L’avvocato, a prescindere dal proprio settore di intervento, fornisce assistenza, rappresentanza e consulenza legale online e dal vivo a una parte, per la risoluzione di conflitti di varia natura.
Nessuna differenza formale
Va prima di tutto chiarito che, formalmente, non sussiste alcuna differenza tra le diverse tipologie di avvocato. Ogni professionista regolarmente iscritto all’albo può esercitare in ogni contesto per cause di tipo civile, amministrativo e penale. Ciò che differenzia tra loro i diversi avvocati è lo specifico percorso formativo espletato nel corso della carriera e le relative competenze maturate.
Avvocato civilista
L’avvocato civilista si occupa di questioni inerenti il diritto privato e, in generale, di liti tra privati. Il diritto civile abbraccia un ambito molto ampio e che coinvolge tantissimi aspetti della vita comune, quali i rapporti tra privati, conflitti di lavoro tra professionista e azienda, contenziosi tra liberi cittadini.
Avvocato penalista
L’avvocato penalista è il professionista che si occupa di tutto ciò che interessa il rapporto tra il cittadino e la Procura della Repubblica. Un procedimento penale implica l’imputazione di un reato: il reato fa parte del più ampio elenco degli illeciti ma, a differenza degli illeciti amministrativo e civile, prevede una pena che può interessare anche la reclusione. La contestazione di un reato può sia scattare dopo una denuncia da parte di privati e sia scaturire da indagini interne svolte da diversi organi autorizzati.
Avvocato amministrativista
L’avvocato amministrativista si occupa di questioni che pongono in conflitto cittadini o aziende con le pubbliche amministrazioni. Ad esempio, un procedimento amministrativo può derivare dalla contestazione da parte di un’azienda per l’assegnazione di un appalto pubblico o per un licenziamento da parte di una struttura pubblica.
Avvocato civilista, penalista e amministrativista sono tre tipi di professionisti che hanno condotto gli stessi studi e sono in possesso di un titolo identico in tutto e per tutto. Per la legge, non esiste alcuna distinzione reale tra le varie tipologie forensi.