Se c’è una cosa a cui pochi sposi al momento di organizzare il proprio matrimonio rinunciano, quello è sicuramente il fotografo di matrimonio. Questo appare ovvio se pensiamo all’importanza, nella vita di una coppia, della giornata delle nozze, una giornata carica di momenti emozionanti ed attimi memorabili. Con una rilevanza come questa, il giorno dello sposalizio non può che essere immortalato che da un professionista. In questo articolo vedremo alcuni semplici consigli per selezionare il miglior fotografo di matrimoni per le vostre nozze al fine, anche, di evitare brutte sorprese.
Per prima cosa navigate alcuni siti del settore matrimoni, o alcuni social networks da sempre battuti dalle spose in cerca di spunti, come Pinterest, alla ricerca di foto a tema wedding per capire qual è lo stile che fa per voi e che ricalca i vostri desideri.
Con le idee ben chiare in testa, cominciate a spulciare siti che raccolgono i principali fornitori del settore nozze al fine di selezionare non più di 2 o 3 nominativi di fotografi. Mentre siete alla ricerca potete sempre affidarvi al buon vecchio passaparola basandovi anche sui consigli di qualche amica o conoscente che si è sposata di recente. Una volta individuati i professionisti che fanno per voi, scrivetegli una mail per richiedere loro un preventivo. Già da questo primo contatto cercate di dare al fotografo più dati possibili sul vostro matrimonio: la data, il luogo della celebrazione nonché il numero di invitati.
Dopo aver ricevuto i preventivi che a livello di prezzi rispecchiano quello che il budget che è a disposizione per le foto, potete organizzare con questi professionisti degli incontri conoscitivi. Questi incontri sono particolarmente utili per capire se la persona che avete di fronte, fa effettivamente per voi. Non dimenticate infatti che con il fotografo deve scattare una sorta di “giusto feeling”, infondo con lui dovrete passare un sacco di tempo.
Durante questo incontro potrete anche capire se il professionista che avete di fronte è un abusivo o un professionista a tutti gli effetti. I fotografi abusivi sono in realtà particolarmente facili da smascherare. Solitamente propongono preventivi con quotazioni incredibilmente più basse rispetto a quelli dei colleghi. Spesso poi non hanno partita iva ed al momento di chiedere chiarezza su certi aspetti del preventivo rispondono in maniera vaga ed un po’ fumosa.
Nel corso dell’incontro non dimenticate inoltre di fare tutte le domande che ritenete necessarie anche se pensate siano stupide o banali. Quando ricevete l’album di nozze? Quante foto comprenderà? E via dicendo.