La crisi, dicono gli economisti di fama, crea delle opportunità. Dei settori che prima non c’erano, ed ora non solo sono nati ma la loro crescita è addirittura fiorente. In Italia uno di questi settori è rappresentato dalle lavanderie a gettoni, un servizio diffuso fin dal dopo guerra negli Stati Uniti ma che in Italia si sta affermando soltanto negli ultimi anni. Questo rappresenta da una parte, il diffondersi di un servizio offerto al pubblico che rappresenta una rivoluzione negli usi e nei costumi in un paese, dall’altra, in modo del tutto complementare un’opportunità per gli imprenditori che vogliono investire in questo settore. Per tutti quelli che vorrebbero avviare un’attività del genere, la società Dry-Tech srl offre consulenze appropriate, avendo maturato molto esperienza nel tempo e sul campo.
Perché aprire una lavanderia self
Aprire una lavanderia self-service può esser considerato un ottimo investimento commerciale del momento. Questo grazie all’alta percentuale di successo e all’alto ritorno sull’investimento. Per di più non saranno necessari obblighi di gestione del personale e soprattutto il proprio tempo potrà esser gestito liberamente. È quindi un’ottima opportunità di reddito per tutti gli investitori che sappiano cogliere al momento questa possibilità.
Il segreto del successo sta nell’affidarsi a dei professionisti del campo che sappiano consigliare ed implementare un’attività di lavanderia self-service. La società Dry-Tech è una realtà che vanta trent’anni di esperienza nel settore. Questa garantisce una presenza costante soprattutto dalla strutturazione del proprio business fino al miglioramento e all’assistenza tecnica.
Chi è Dry-tech
Dry-tech porta avanti la filosofia di seguire e assistere il proprio cliente in ogni tappa necessaria ad aprire una lavanderia self-service.
È dovere sottolineare che la Dry-Tech non si occupa di lavanderie automatiche in franchising, piuttosto mira a crearne di nuove ma in maniera del tutto indipendente. Infatti, lasciando da parte il concetto di franchising, l’esercizio potrà adattarsi al contesto e al tipo di utenza in cui verrà inserito. Il franchising impone prima di tutto uniformità, mentre l’azienda Dry-tech mira alla personalizzazione di ogni realtà.
L’azienda offre la possibilità di crescere autonomamente senza nessun marchio, e grazie ad un’attenta pianificazione riuscirà a trovare la soluzione adatta per ogni tipo di esigenza. La Dry-tech si occuperà di redigere un business plan e di verificare che il locale e la zona scelta per l’apertura della lavanderia self siano idonee e che soprattutto garantiscano il profitto.
L’azienda provvederà a valutare le tipologie d’impianto da installare per l’alimentazione dei macchinari; aiuterà il cliente nella scelta dei macchinari stessi e in seguito provvederà alla stesura di un progetto di design che comprenda l’ottimizzazione degli spazi e dei componenti d’arredo del locale.
Grazie ad un’esperienza consolidata, l’azienda seguirà il cliente passo per passo e fornirà anche una formazione approfondita. Inoltre, l’azienda rimarrà sempre a disposizione per un’assistenza tecnica veloce e tempestiva di tutti i macchinari.
L’alto livello di automazione dei macchinari della lavanderia provvederanno alla maggior parte del lavoro, bisognerà soltanto passare a ritirare l’incasso.