Il decesso di una persona cara è sempre un evento tra i più spiacevoli, se non addirittura il peggiore, eppure, anche in questo terribile caso occorre tenere la mente lucida e pensare ad alcune cose molto importanti. Vediamo insieme, di seguito, alcune delle più importanti.
Organizzazione delle pratiche funebri
Una delle prime cose alle quali occorre pensare è sicuramente la fine al quale sarà destinata la salma del vostro caro defunto. È necessario organizzare il tutto chiamando, innanzitutto, una rispettabile agenzia funebre, che, eventualmente lo desideriate, si occupi anche di cremazione Roma.
Pensione INPS
Lo spiacevole evento del decesso del vostro caro va necessariamente comunicato all’INPS, anche per mezzo dei Patronati o Sindacati, tramite una determinata certificazione di morte ed il libretto di pensione appartenente allo stesso. Congiuntamente andrà necessariamente inoltrata la richiesta di reversibilità al coniuge rimasto vedovo e di riscossione dei ratei maturati agli aventi diritto.
Successione
In caso di possesso di alcune proprietà immobiliari, va comunicata entro 12 mesi dal decesso all’Agenzia delle Entrate competente in riferimento all’ultima residenza del defunto una richiesta di successione. Al termine degli accertamenti fiscali che si terranno, sarà corrisposta una data imposta di successione con delle aliquote che varieranno a seconda del grado di parentela e alle quote ereditarie secondo testamento. La ricevuta del pagamento tramite F23 sarà presentata congiuntamente alla pratica presso l’Ufficio delle Entrate.
Testamento
La cosa più indicata per quanto riguarda la notifica di un testamento è la pratica di affidarne le pratiche burocratiche ad un notaio o all’ufficio competente all’interno di un Patronato.
Utenze
Per quanto riguarda le variazioni d’intestazione a proposito delle varie utenze, vanno comunicate alle ditte fornitrici dei rispettivi apparecchi o dei contatori per l’erogazione di luce, acqua, gas e utenze di tipo telefonico, presso l’ufficio comunale competente va inoltre data disdetta o variata l’intestazione della cartella esattoriale sui rifiuti a nome del coniuge vedovo.
Banca
Il conto del defunto, dopo la comunicazione del decesso, tramite una copia dell’atto ufficiale di morte, è momentaneamente sospeso nell’attesa che venga prodotto un atto notorio che attesti quali ne siano gli effettivi eredi. Eventuali cointestatari dovranno aprire nel frattempo un conto alternativo e provvedere alla variazione degli appoggi bancari riguardo alle utenze in essere.
Abbonamento RAI
L’abbonamento alla rete RAI può essere disdetto, in caso di non più utilizzo, tramite una raccomandata oppure cambiando l’intestatario dello stesso con qualcuno non in possesso di un altro abbonamento.