Attività di digital Pr: diffondere i propri contenuti

pubbliche relazioni

Le attività di pubbliche relazioni sono sempre più connesse al digital marketing. I social network rappresentano una risorsa inestimabile per le aziende che vogliono lavorare sulla propria reputazione di marchio e l’aspetto dei contenuti ha assunto un ruolo sempre più prioritario in seno a una strategia mirata di comunicazione e di branding.

Oggi più che in passato, dunque, la qualità dei propri prodotti mediali rappresenta la base solida e fondamentale su cui costruire le proprie strategie di comunicazione digitale. Gli utenti sono sempre più attenti e smaliziati, richiedono prodotti in grado di colpirli e sanno ricompensare le aziende che sono in grado di accontentarli. Ecco alcune linee guida su come fare.

Pensare all’utente, non a se stessi

Ogni agenzia di pubbliche relazioni Milano o Roma che ha saputo resistere al passaggio dalla comunicazione tradizionale a quella digitale ha compreso una cosa molto semplice e complicatissima allo stesso tempo: quando si progetta un nuovo contenuto, il focus deve essere posto sull’utente, non sull’azienda. Che significa? Significa che occorre ascoltare il proprio pubblico, comprendere le sue esigenze e fornire soluzioni utili e ben strutturate. Ogni utente è un potenziale medium, pronto a condividere i tuoi contenuti con le proprie cerchie, dando risalto ai lavori di qualità.

Un colpo al cerchio e uno alla botte

I contenuti devono essere fruibili, piacevoli, chiari, interessanti ma, allo stesso tempo, ‘accontentare’ i motori di ricerca. Ovvero? Ovvero, non trascurare mai la SEO: anche il miglior contenuto finisce nel dimenticatoio se non è in grado di intercettare gli utenti. Ottimizzazione lato copywriting, keyword selezionate in modo accurato ma senza intaccare la qualità dell’elaborato, titoli ad effetto ma anche efficaci per il posizionamento: già, le cose sono davvero cambiate, da qualche anno a questa parte.

Non fermarti alla pubblicazione

Hai pubblicato il tuo post/video/infografica o quello che è: bene, ma non pensare certo di aver finito il tuo lavoro! Ora però devi farti notare. Una volta messo online il tuo contenuto, è il momento di farlo risaltare tramite attività di digital PR: individua e contatta gli influencer del tuo settore, cerca di interagire su tutti i social network che possano portare traffico, interagisci sui blog e sui forum di settore, fai amicizia con gli utenti delle community. Sta a te dare la spinta ai tuoi lavori, la rete non farà tutto il lavoro per te.

Lascia un commento