5 attività diverse dalle solite per chi va in vacanza ad Ischia

Ischia è un’isola che nel giro di pochissimo tempo è passata dall’essere un luogo sconosciuto ad una meta internazionale. È il punto di approdo di barche costosissime e Vip facoltosi ma è anche la meta ideale per una vacanza paradisiaca a metà tra il prestigio e l’essenzialità della vita isolana. In questo breve articolo vedremo qualche consiglio per viverla da ischitano anziché da turista. 

Ischia dal mare

Per prima cosa ti suggeriamo di vivere appieno il mare, una delle risorse più importanti per gli isolani. Potrai accedere al servizio di noleggio barca a vela Ischia e ammirarla dalle acque cristalline in tutta la sua imponenza. Con questi servizi ti godi la vita dell’isola da un altro punto di vista e potrai circumnavigarla tutta osservando le sue peculiarità architettoniche e naturali. 

Lo shopping in bottega

Se ami lo shopping e ti piace girare per le viottole del centro Ischia è la meta ideale per te. Per esempio troverai tante botteghe artigianali e negozietti fashion deliziosi oltre alle gallerie d’arte e agli alimentari che vendono gustosi prodotti tipici. Tra i più popolari che vanno letteralmente a ruba c’è il vino DOC d’Ischia, le spezie ischitane e il rucolino

Per gli amanti della manifattura artigianale suggeriamo di portare a casa un bel souvenir di ceramica tipica o gli accessori per la casa in paglia e rafia. Infine per chi adora il mondo della cosmetici suggeriamo di fare una bella scorta dei prodotti naturali termali di Ischia tra i quali troverai alghe, acque profumate, creme corpo e tante altre benefiche delizie!

Vivere come un isolano 

Vivere l’isola come se fossi un abitante significa godersi il mare dall’interno, apprezzare i prodotti tipici e aggirarsi tra i mercati del pesce. Gli ischiani sono persone abituate al grande arrivo dei turisti per cui saranno sempre cordiali e accoglienti. Tuttavia non tollerano che l’isola possa venire danneggiata da immondizia in spiaggia o altri comportamenti incivili. Per capire la qualità della vita da queste parti suggeriamo di visitare l’isola al di fuori dell’alta stagione, quando il posto torna alla sua tranquillità e ti permetterà di godere del mare, degli scorci a picco e dei colori sgargianti tra natura e architettura mediterranea. 

Lasciare a casa l’auto 

Vista l’alta numerosità di turisti che arrivano ad Ischia durante l’estate è vietato sbarcare con l’auto da marzo a settembre. Questo significa che potrai spostarti con i mezzi pubblici o con i taxi ma noi suggeriamo di optare per le passeggiate e per la bici per non rimanere ingorgato come accade molto di frequente. In questo modo assaporerai l’isola vivendola a misura d’uomo e avrai il tempo di soffermarti a guardare le abitazioni, le botteghe e tutto il bello che Ischia offre a chi la sua osservare. A tale proposito sconsigliamo di visitarla con scarpe scomode perché l’isola è caratterizzata da salite, discese e scalinate. Meglio optare per scarpette da passeggio e noleggiare una bici con la quale raggiungerai sia le cime che le spiagge in un batter d’occhio. 

Lascia un commento