Lotta scudetto: il calendario di Juventus e Napoli

Dodici giornate al termine e un punto a dividere le due contendenti. Ecco il calendario delle rivali da qui alla fine del campionato

Erano anni che la Serie A non ci regalava una lotta tanto accesa sulla strada che porta verso il Tricolore. A fronteggiarsi, due squadre che in comune hanno poco o nulla: una, la Juventus, regina degli ultimi quattro campionati, un DNA vincente e una tifoseria tra le più nutrite del mondo. Dall’altra il Napoli, realtà del tutto sui generis, che di vittorie in bacheca ne ha poche (due scudetti, una Coppa UEFA, 5 Coppe Italia e 2 Supercoppe Italiane) e da quest’anno sta studiando da grande. Con ottimi voti in pagella. Due anime agli antipodi dello stesso Paese, qualche centinaio di chilometri in mezzo e un obiettivo comune, quel Tricolore che la Juve sente roba sua e che a Napoli si attende da sedici anni.

Le prossime partite delle contendenti

Dodici giornate e anche il Campionato 2015-16 andrà agli archivi. Un punto separa i duellanti, con la Juve a comandare a quota 58 punti e i Partenopei a 57. Già la prossima giornata potrebbe portare a nuovi ribaltoni, in un senso o nell altro: la Juventus è impegnata nel Derby d’Italia, domenica sera allo Stadium contro un Inter in affanno; il Napoli lunedì va a Firenze, affronterà, invece, una squadra che sembra aver ritrovato la verve di un paio di mesi fa.

Poi, però, per entrambe verrà inaugurato un poker di partite, sulla carta, abbordabili: Chievo, Palermo, Genoa e Udinese per il Napoli (con trasferte in Sicilia e in Friuli) e Atalanta, Sassuolo, Torino ed Empoli per la capolista (in casa con gli emiliani e i toscani). La Vecchia Signora rischia soprattutto nel Derby della Mole, senza dimenticare il fattore Coppe Europee, che toglieranno energie nell’attesa di conoscere fino a che punto si spingeranno le due contendenti nelle rispettive competizioni, elemento che potrebbe giocare un ruolo importante nella corsa al titolo.

La 32ima giornata, in programma il 9 e 10 aprile, potrebbe sorridere al Napoli, impegnato in casa col Verona, visto che la Juventus affronterà il Milan a San Siro. La settimana successiva, però, toccherà al Napoli entrare nella Scala del Calcio, questa volta contro l’Inter, mentre la Juve se la vedrà in casa col Palermo. Dalla 34ima, le due contendenti sincronizzeranno i propri ritmi casa-trasferta: la Signora, dopo Palermo, avrà un’altra partita da giocare allo Stadium, contro la Lazio, il Napoli ospiterà il Bologna al San Paolo.

Le ultime quattro

La 35ima giornata sarà un altro snodo cruciale: Piemontesi e Vesuviani, entrambi in trasferta, affronteranno quelle che in questo momento sono la terza e la quarta della classe, entrambe in trasferta: Napoli a Roma, Juventus a Firenze. Infine un trittico di partite non complicate (in teoria), in cui a fare la differenza saranno anche le condizioni di classifica delle avversarie, oltre che la tenuta nervosa: Carpi, Verona e Sampdoria per la Juve; Atalanta, Torino e Frosinone per il Napoli. Per entrambe, penultima in trasferta.

Lascia un commento