Il 2016 dell’Inter: dalle stelle alle stalle

Inter 2016

Sembrava essere l’anno giusto per i nerazzurri che, avendo finalmente una squadra competitiva che mancava da ormai 5 anni, sognava di poter tornare agli alti livelli di un tempo. Sono passati solo 6 anni dall’Inter dei sogni di Mourinho che conquistò il triplete vincendo Serie A, Coppa Italia e Champions League nello stesso anno.

L’Inter dopo di allora non fu più una squadra competitiva, complice un mercato completamente sbagliato messo in atto dalla dirigenza nerazzurra. Così dopo anni di giocatori mediocri, ecco che nell’estate 2015, iniziano ad approdare a Milano, giocatori del calibro di Kondogbia, Perisic, Jovetic, Ljajic, Miranda, Murillo, Alex Telles, Felipe Melo, insomma un’intera rosa trasformata.

Un sogno infranto

La stagione è iniziata piuttosto bene per gli uomini di Mancini, in quanto iniziarono a portare a casa numerose vittorie consecutive e risultati utili, arrivando a stare sin da subito nella prima posizione della classifica della Serie A. Spesso però, le vittorie dell’Inter arrivavano grazie alla giocata vincente di un singolo, delineando da subito la mancanza di gioco della squadra di Mancini.

Nonostante questo, le vittorie continuavano ad arrivare, seppur tutte per 1-0 ai danni di squadre piccole. Alla prima vera sfida, contro la Fiorentina di Paulo Sousa, l’Inter viene sconfitta per 4-1 e perde il primo posto in classifica, proprio ai danni dei viola. Riesce però a riconquistarlo dopo la sconfitta dei viola contro la Roma e nello scontro diretto proprio con i giallorossi.

Infatti, nella notte di Halloween Roma, l’Inter, seppur immeritatamente e soffrendo, riesce a sconfiggere l’armata di Rudi Garcìa per 1-0, riprendendosi così il primato in classifica. Nonostante questo però, la mancanza di gioco inizia a farsi sentire e l’Inter scivola al 2° posto nell’ultima partita del girone d’andata, favorendo il primo posto del Napoli.

L’arrivo del 2016 e l’inizio del girone di ritorno, sono un disastro per i nerazzurri. Nelle prime tre giornate del girone di ritorno infatti, l’Inter guadagna solamente 3 punti contro Atalanta, Carpi e Milan e sarà solamente l’inizio di un girone disastroso. L’assenza di vittorie, fanno scivolare l’Inter prima al 3° posto, superata da Juventus e Napoli, poi al 5° posto, superata da Roma e Fiorentina.

Ora, la stessa squadra che stava facendo sognare migliaia e migliaia di tifosi nerazzurri per la vittoria dello scudetto, sta lottando con tutte le forze per cercare di mantenere un posto per l’Europa League.

Lascia un commento