Sappiamo qual è la differenza tra servizio matrimoniale classico e fotoreportage? Se la risposta è no, allora in questo articolo cerchiamo di fare un po’ di chiarezza. Occorre sottolineare che entrambe le modalità di scattare foto hanno come oggetto il giorno del matrimonio ma le differenze si concretizzano nella modalità di interpretare le nozze. Per avere il tuo servizio classico o un fotoreportage del matrimonio, in zona salentina, non esitare a contattare un fotografo matrimonio Lecce.
Il servizio classico
Il servizio fotografico classico per un matrimonio prevede scatti durante tutte le fasi che interessano lo sposalizio. Dalla preparazione degli sposi all’arrivo in chiesa, comprende la cerimonia e il ricevimento a cui sono presenti anche gli invitati. Inoltre è possibile individuare una location speciale, in cui gli sposi possono recarsi, prima di andare alla cerimonia, e nella quale poter scattare delle foto scegliendo le pose più magiche, a seconda dello spazio, della luce a disposizione e dello sfondo che si desidera immortalare.
Il fotoreportage matrimoniale
Il fotoreportage matrimoniale non va confuso con il classico servizio fotografico. Si tratta in questo caso, di un progetto molto più articolato. Il fotografo infatti mira a narrare per immagini la storia d’amore degli sposi. Viene messo in gioco un livello emotivo superiore, che coinvolge anche il professionista della macchina fotografica. Il fotoreportage non ha lo scopo di immortalare le fasi del matrimonio ma cerca di raccogliere in un insieme di immagini la storia sentimentale, che è alla base del matrimonio e che quest’ultimo non fa altro che suggellare davanti alla comunità. Le foto di un fotoreportage non sono mai in posa ma il fotografo segue i protagonisti, e gli altri soggetti del matrimonio, cogliendoli nella loro spontaneità e naturalezza.