Blog aziendale per il marketing: una risorsa in crescita

Sono sempre più numerose e sempre più motivate le società che scelgono di investire nella gestione di un blog aziendale per il marketing del proprio brand. Le ragioni che spingono le imprese a investire nel content marketing e, in particolare, nella realizzazione di un blog di settore, sono numerose e tutte molto valide.

Vantaggi per l’immagine del brand

Un blog aziendale è una risorsa eccellente per accrescere l’autorevolezza del proprio marchio. Non a caso, ogni agenzia di pubbliche relazioni che opera nel web, oggi, propone il servizio di blogging come una delle attività più performanti ed efficaci. Il blog permette a una società di presentarsi sulla scena digitale in maniera strutturata e di mettere il proprio know how a servizio del pubblico. Gli utenti imparano a conoscere la marca attraverso i suoi contenuti e a riconoscere l’azienda come referente di qualità nell’ambito delle attività di cui essa si occupa.

Vantaggi SEO

Sono diversi i vantaggi che un blog aziendale è in grado di generare in ottica SEO. I contenuti di un blog, se ottimizzati nel modo giusto, sono in grado di intercettare un pubblico targettizzato e interessato alle tematiche trattate, I post di un blog di settore sono il contenuto ideale per acquisire traffico tramite keyword di lunga coda e si rivolgono a un gruppo di lettori in linea con il business dell’impresa.

Va poi considerato che il blog è la sezione del sito web che permette con maggior facilità aggiornamenti sul sito e realizzazione di nuovi contenuti. L’aggiornamento costante è un parametro che piace ai motori di ricerca e che permette di accrescere l’authority di un sito web, con ricadute positive in termini di posizionamento organico nelle SERP dei motori di ricerca.

Social network

Il blog aziendale non deve essere inteso come un canale a sé stante ma come parte integrante di una strategia unica. I nuovi contenuti sono una risorsa anche per la gestione dei social network, casse di risonanza ideali per aumentare la visibilità delle proprie iniziative editoriali e per consolidare l’immagine social del brand.

Lascia un commento