Guida all’acquisto di auto usate in 6 passi

Negli ultimi anni, i volumi di vendite delle auto usate hanno avuto, ed hanno tuttora, una crescita maggiore rispetto ai veicoli nuovi. Sono sempre di più le persone scelgono di acquistare un’auto usata. Tali vetture sono molto meno costose e possono essere ancora molto affidabili, ma devi fare molta attenzione quando acquisti un veicolo usato. Ecco la nostra guida all’acquisto di auto usate, che ti assicurerà di ottenere un veicolo in perfette condizioni in pochi e semplici passi.

Fase uno: definisci il tuo budget

Tutto inizia dalla definizione del tuo budget. Il primo passo è determinare che tipo di veicolo puoi permetterti, ricordando che un veicolo usato ha bisogno di molte più manutenzioni rispetto ad uno nuovo, per cui occorre pianificare di mettere da parte del denaro per le riparazioni d’emergenza.

Fase due: crea un elenco di automobili

Fai un elenco di auto che vorresti. Inizia con le caratteristiche principali che non possono assolutamente mancare, per poi successivamente cercare le auto che offrono le caratteristiche che hai elencato. Non avere paura di fare una lunga lista, puoi sempre modificarla in seguito!

Fase tre: ricerca dei veicoli

Cerca tra i concessionari di auto usate Lecce, Roma, Milano ecc. i veicoli che corrispondono alla tua lista. Assicurati di dare priorità alle auto certificate, poiché queste saranno già passate attraverso un’ispezione approfondita, che ti darà maggiori garanzie e tranquillità.

Fase quattro: ottenere un rapporto storico dell’auto

Assicuratevi di ottenere un rapporto sulla storia del veicolo, in modo tale da scoprire se l’auto che stai acquistando è in buone condizioni oppure ha subito gravi incidenti o problemi meccanici. Se il rivenditore non è disposto a fornirti un rapporto, questa è un primo campanello d’allarme. Prendi il numero di identificazione del veicolo e controlla tu stesso, oppure sposta la tua attenzione altrove.

Fase cinque: richiedi un controllo meccanico approfondito

Non abbiate paura di portare il tuo meccanico di fiducia per far controllare l’auto, al fine di valutare se corrisponde alle tue esigenze e aspettative. Un’ispezione meccanica può arrivare a costare oltre 100€, ma ti darà maggiori garanzie d’acquisto.

Punto sei: Negoziare ed acquistare

Se l’auto soddisfa tutti i punti precedenti, è il momento di sedersi e negoziare il prezzo d’acquisto della macchina! Ricorda: il venditore vuole vendere l’auto tanto quanto tu la vuoi acquistare, pertanto non sei l’unica parte che ha l’esigenza di chiudere l’affare.

Lascia un commento