Gli italiani preferiscono le assicurazioni online

assicurazioni_online

L’assicurazione online viene scelta sempre più di frequente dagli automobilisti del nostro Paese. A dimostrarlo è, tra l’altro, uno studio che è stato condotto da Reputation Manager, una società che si occupa di analizzare la reputazione dei marchi, insieme con la rivista Azienda Banca.

In sostanza, sono state prese in esame le conversazioni che sono state effettuate su Internet a proposito delle Rc auto, ed è emerso che quasi un italiano su due considera la Rete come uno strumento di supporto primario a proposito dell’individuazione della polizza assicurativa per la propria macchina: in particolare, il 46% degli automobilisti del Belpaese dice di ritenere Internet un mezzo utile e rapido per il confronto delle diverse proposte e, quindi, per la valutazione della loro convenienza. Solo uno su tre si dimostra diffidente (il 32%), mentre uno su cinque non prende posizione in proposito (22%).

Anche con questi dati viene confermato, quindi, che gli italiani si sono innamorati delle assicurazioni online: e non è un caso che il settore negli ultimi anni abbia conosciuto un vero e proprio boom – in senso positivo – che è stato innescato e amplificato, tra l’altro, dal moltiplicarsi del numero di siti che mettono a disposizione degli utenti la possibilità di richiedere un preventivo e di riceverlo nel giro di pochi minuti.

Questo fenomeno ha avuto diversi effetti positivi, primo tra tutti quello di far scaturire un aumento della competitività tra le diverse compagnie assicurative, a tutto vantaggio dei consumatori. Per altro, il web è utile per gli automobilisti anche per osservare e scoprire le recensioni altrui, prendendo nota delle esperienze degli altri. Il 55% degli italiani si confronta sul tema delle RC auto approfittando dei forum, mentre le testate giornalistiche hanno un ruolo meno significativo (solo una persona su cinque vi ricorre), così come i blog (fermi al 14%): appena una persona su dieci, invece, tiene come riferimento i portali tematici.

L’amore dei nostri concittadini per le assicurazioni online è esploso negli ultimi anni: lo dimostra il fatto che nel 2013 prima di scegliere una polizza si informava su Internet solo il 14% degli italiani, mentre nel 2014 la percentuale è salita al 30%, per poi aumentare anche l’anno successivo. Diverso, per altro, il discorso sulle polizze sulla vita e su altri tipo di assicurazioni che non hanno a che fare con le RC auto: in questo caso, infatti, l’agenzia viene considerata ancora come il punto di riferimento migliore.

Lascia un commento