Abiti da sposa: i modelli più adatti a ogni corporatura

L’abito da sposa esprime l’essenza stessa della donna che lo indossa, ne fotografa lo spirito e il carattere e celebra la femminilità in tutte le sue più complesse sfaccettature. Ogni modello svela un approccio particolare alla femminilità e incornicia le forme e i gusti. Allo stesso tempo, la moda sposa tiene conto delle esigenze estetiche, dei pregi e dei difetti fisici, ora da esaltare ora da nascondere, così che ogni donna possa trovare, in relazione al proprio stile e alla propria fisicità, la soluzione più indicata.

Fianchi larghi – abito modello impero

I fianchi larghi sono un tipico tratto della donna mediterranea. Una peculiarità oggi poco apprezzata dai canoni estetici della modernità e che le spose cercano di nascondere attraverso modelli ampi e svolazzanti. L’abito da sposa impero si contraddistingue per un corpetto corto, che stringe il seno e si apre fino alle caviglie, lasciando solo intendere le forme del busto e dei fianchi. Un vestito dal design elegante e sognatore, che esalta le corporature più abbondanti e maschera le abbondanze.

Spalle larghe – modello classico

La moda abiti da sposa  ha nell’abito principesco il suo archetipo. L’abito più classico è caratterizzato da un busto rigido, che cinge le linee dei fianchi e poi si allarga in una gonna sontuosa. Un abito che non passa mai di moda e che riporta in vita la dimensione fiabesca che ha segnato l’immaginario femminile per decenni. Un vestito adatto alle fisicità più prorompenti, i seni abbondanti e le spalle larghe, armonizzando ogni forma in una linea fuori dal tempo.

Fisici magri – tubino

La donna moderna e a contatto con il proprio tempo e che non rinuncia ad essere sexy anche nel giorno del sì è la donna che sceglie il tubino. Un vestito dalle linee più tipiche della quotidianità, che non teme di lasciare scoperti lembi di pelle e di esaltare le proprie armi di seduzione. I fisici più magri e in forma trovano nel tubino il modello che meglio rende giustizia alle proprie virtù e dimostra come si possa essere eleganti, tradizionali e moderni allo stesso tempo, quando lo charme incontra l’innovazione.

Lascia un commento