Soluzioni per gestire meglio il bucato in casa

Tutti noi ci troviamo quotidianamente a fare i conti con il bucato. C’è chi detesta prendersene cura ma c’è anche chi adora lavare, stendere e piegare vestiti e biancheria della casa. Oggi daremo qualche consiglio per aiutare chi non ama fare il bucato a partire da un oggetto molto particolare che ha rivoluzionato la gestione degli spazi della casa: lo stendibiancheria da soffitto. Si tratta dell’alleato di chi ha una casa piccola, di chi non ha un’asciugatrice e di chi desidera asciugare il bucato velocemente, senza tenerlo stazionato per giorni e giorni in casa. Procediamo con ordine e vediamo i nostri consigli per la gestione più efficiente del bucato in casa a partire dal lavaggio. 

Riduci sprechi e preserva l’ambiente

Ci sono tanti modi per ridurre gli sprechi quando parliamo di bucato. Il primo, ovviamente, riguarda l’utilizzo più attento della lavatrice, un elettrodomestico che oggi diventa sempre più efficiente ma che, in fin dei conti, produce pur sempre un certo consumo energetico. Ebbene la lavatrice non va mai utilizzata a mezzo carico ma non deve neanche essere sovra-caricata perché oltre a sprecare più energia renderà il bucato sporco, puzzolente e mal igienizzato. 

Ogni lavatrice ha varie funzionalità di lavaggio che si distinguono in base alla durata, alla temperatura e al numero di giri della centrifuga. L’ideale sarebbe pre-trattare i capi più sporchi per utilizzare maggiormente i cicli di lavaggio breve ed eco che hanno una durata ridotta e un dispendio energetico ridotto. 

Pre-trattare significa utilizzare uno spazzolino ed una piccola quantità di detersivo sulle macchie più ostinate così che il capo si smacchierà con efficacia anche con un lavaggio da trenta minuti. Ricorda anche di utilizzare quantità modeste di detersivo perché oltre a finire dritto nell’ambiente si deposita nella lavatrice danneggiandola prima del tempo. 

Asciugatura rapida senza stirare 

Per ottenere un’asciugatura ultra-rapida dovresti sempre centrifugare per bene il bucato. Già con questa accortezza ti accorgerai che i tuoi panni tenderanno ad asciugarsi prima del solito ma c’è anche qualche altro consiglio che puoi mettere in pratica. 

Per esempio acquistando uno stendibiancheria da soffitto potrai beneficiare delle pratiche ventole a risparmio energetico che aiutano ad asciugare il bucato più rapidamente. 

Ciò che facilita l’asciugatura, infatti, è il vento perché solleva e spinge via le molecole di acqua intrappolate nei tessuti. Mentre la luce solare promuove l’asciugatura per evaporazione, l’effetto del vento è quello di asciugare rapidamente lasciando i tessuti più morbidi. 

Per questo stesso principio lo stendibiancheria da soffitto con ventola incorporata è l’ideale per chi desidera un bucato pronto all’uso e, soprattutto, non bisognoso di passare dal ferro da stiro. 

Umidità in casa: rischi da evitare

L’umidità è nemico invisibile e pericoloso che attacca le vie respiratorie, danneggia le abitazioni e peggiora la qualità della vita. Ecco perché ogni volta che stendiamo il bucato in casa dovremmo garantire anche un minimo ricambio d’aria. Certamente questo diventa più difficile in inverno, quando le temperature si abbassano e i riscaldamenti accesi sarebbero uno spreco se lasciassimo le finestre aperte. In questo caso potresti trovare un grande alleato proprio nello stendibiancheria da soffitto, una soluzione che puoi replicare acquistando un piccolo ventilatore a bassa potenza.

Lascia un commento