Al rientro delle ferie o delle vacanze, capita molto spesso di tornare a casa e di trovarsi davanti uno scenario davvero molto triste: tutte le piante del balcone o del giardino inevitabilmente appassite o quasi secche.
Le piante, si sa, richiedono cura costante e trascurarle per un certo periodo può davvero compromettere la loro vita.
Ebbene, non si tratta comunque di qualcosa di irrimediabile: ecco qui di seguito come fare a riprendere le piante secche e a ridarle la vita in poco tempo.
1. Usate molta acqua
Tornate ad annaffiare la pianta utilizzando soprattutto acqua a temperatura ambiente, evitando in assoluto sia quella fredda che quella molto calda. Di fatti, quella fresca potrebbe addirittura provocare uno shock termico.
Dopo aver fatto ciò, prendete il vaso e immergetelo in un secchio colmo di acqua. Lasciatelo lì per almeno 3 ma anche 4 ore e dopo toglietelo via. Ovviamente dovrete eliminare l’acqua in eccesso e solo dopo poggiare il vaso sul sottovaso.
2. Pulite la pianta e tagliate i rami secchi
I rami secchi vanno sempre tagliati per permettere alla pianta di farli crescere nuovamente. Il tutto va fatto con delle forbici dalla punta arrotondata ma dalla lama tagliente. Inoltre, è consigliabile togliere sempre l’eventuale polvere e sporcizia accumulata nelle foglie, usando magari un panno umido. Ogni foglia, infatti, dovrà essere il più possibile pulita e priva di acari.
3. Non esponete la pianta alla luce del sole
Una pianta secca non ha bisogno di eccessiva luminosità, soprattutto in estate. Lasciate la pianta in casa, o perlomeno su un balcone coperto o comunque al fresco ed evitate di esporla ad alte temperature, in modo tale da darle il tempo di riprendersi senza però subire eccessiva afa.
Così facendo riuscirete a dare nuova vita ai vostri fiori o alla vostra pianta senza correre il rischio di buttarla o peggio, comprarne una nuova in siti di fiori online.