Non sono poche le persone che, quando ristrutturano il proprio bagno, dedicano una grande attenzione alla scelta delle piastrelle ma, al contrario, per mancanza di tempo o per un budget limitato a disposizione, non danno la stessa importanza agli accessori bagno. In realtà, considerando l’importanza assunta nel tempo da tale stanza, ormai considerata al pari degli altri ambienti di casa, presentare agli ospiti un bagno pulito, ordinato e accessoriato è fondamentale.
Non mancano, però, anche coloro che cercano di “stipare” all’interno della stanza un numero di accessori eccessivo. Il rischio, in questo caso, è quello di riempire inutilmente l’ambiente con specchi, lampade e cassettiere senza un minimo di criterio. Soprattutto se il bagno è piccolo si creerebbe inutile confusione. Sono tre gli elementi dei quali tenere conto quando si desidera acquistare degli accessori per il bagno, tutti della stessa importanza: il budget, lo spazio disponibile e lo stile. In particolare, quest’ultimo è inteso sia all’interno dello stesso ambiente che nei confronti dell’intera abitazione.
Infatti, anche se il bagno molte volte viene ancora considerato una stanza a sé, in realtà è importante che il suo stile riesca ad uniformarsi al resto della casa. In un ambiente dalle dimensioni piuttosto ridotte è preferibile scegliere dei mobili sospesi, abbinandoli con set di accessori a muro, che risultano ideali sia per un bagno moderno che arredato in stile classico. Questo permetterà di organizzare al meglio il bagno anche nel caso di assenza di superfici d’appoggio piuttosto ampie. Se lo spazio lo consente, possono essere inserite nel bagno delle piantane; Dimensione Bagno, ad esempio, propone delle piantane realizzate in ottone cromato perfette per trasmettere una sensazione di eleganza unica. Ricordarsi che alcuni accessori sono assolutamente essenziali, come le specchiere.
Da Dimensione Bagno sono disponibili, in tale ambito, specchiere rotonde, quadrate e rettangolari, sia lisce che arricchite da “ricami” e disegni; alcuni modelli possono contare sull’illuminazione a LED, ma anche sulla retroilluminazione. Sceglierle in base alla grandezza dell’ambiente e a quella del lavabo posto in posizione sottostante. Acquistare lo specchio giusto permette anche di allargare lo spazio percepito all’interno della stanza. Altro elemento fondamentale è il box doccia, che dovrà presentare l’apposito tappeto. È possibile optare per dei box doccia in vetro oppure in plexiglass, ma anche scegliere docce aperte con relativa tenda (unita oppure fantasia); queste ultime sono disponibili in cotone idrorepellente, antimuffa e antimacchia.