Avete intenzione di arredare casa e cercate delle piante che possano purificare i vostri ambienti? L’inquinamento affligge l’aria del nostro pianeta ed ognuno di noi, nel proprio piccolo, deve tentare il tutto per tutto per purificare il più possibile l’aria che respiriamo.
Volete sapere quali sono le 7 piante più utili per purificare l’aria del vostro appartamento? Basta leggere questa guida.
1. Il Ficus
Il Ficus è un’ottima piantina, utile per purificare l’aria. Questa pianta, infatti, filtra tutte le sostanze inquinanti contenute inevitabilmente sui tappeti e i mobili di casa. Alcuni blog sull’ambiente consigliano di comprare i ficus e riporli negli angoli più soggetti alla luce solare.
2. Crisantemo
Non ve lo aspettavate, vero? Ma ebbene sì, anche il crisantemo è una pianta che purifica. Secondo diversi studi, il crisantemo è l’ideale per eliminare il benzene, un composto chimico altamente pericoloso, presente in particolar modo nei detersivi e in alcuni tipi di plastiche. Vi consigliamo di riporla sempre in luoghi altamente esposti alla luce solare.
3. L’aloe vera
L’aloe vera è un’ottima pianta da crescere in casa. Possiede una serie di proprietà disinfiammanti, in particolar modo per la pelle, ed è utile anche per eliminare il rischio di benzene, e formaldeide, molto pericolosa sia per gli occhi che per gli organi respiratori. Collocatela sempre in cucina o comunque in zone illuminate.
4. Ficus Benjamin
Questo tipo di pianta è davvero molto comune e viene utilizzata per filtrare l’aria di qualsiasi tipo di appartamento. È particolarmente indicata per contrastare gli odori e i pericoli derivanti dal fumo di sigaretta. Non ha bisogno di molte cure, basta solo posizionarla in punti strategici della propria casa.
5. Giglio della Pace
Il Giglio della Pace è un’ottima pianta da utilizzare nei bagni, in quanto è utile per combattere la muffa e le spore causate dall’umidità dell’ambiente. Esteticamente è una pianta davvero molto bella, e può essere esibita anche in luoghi differenti e più esposti della casa.
6. Edera comune
L’edera comune è molto diffusa ed utilizzata negli appartamenti domestici, in quanto è acerrima nemica della formaldeide. È particolarmente consigliata per chi possiede animali domestici: pare che riduca la diffusione di particelle inquinanti facilmente trasmissibili con le loro feci.
7. Gerbera
La gerbera è un ottima pianta d’appartamento. Può essere utile contro la diffusione della trielina, una sostanza chimica estremamente tossica, spesso presente nei capi d’abbigliamento lavati a secco. È consigliabile posizionarla in posti molto luminosi, ma è preferibile evitare le camere da letto.